Politica per la qualità
(ISO 9001:2015 - ISO 45001:2018)

Per monitorare e migliorare il nostro operato è indispensabile sviluppare e mantenere aggiornato il Sistema Qualità affinché consenta di assicurare ai Clienti il soddisfacimento delle loro richieste e aspettative e la qualità dei Servizi erogati.
AUTOTRASPORTI SAVIT S.r.l. ritiene che l'adozione del Sistema Qualità abbia implicazioni dirette su costi, benefici e competitività aziendale. Per questo l'Organizzazione si impegna a sviluppare un vero spirito di collaborazione affinché tutti i collaboratori siano coinvolti nell'applicazione dei sistemi di gestione a norme internazionali qualità e sicurezza, tra cui sistema di gestione Qualità ai sensi ISO 9001 e sistema di gestione qualità ai sensi ISO 45001. Attività oggetto della certificazione: "Progettazione ed erogazione del servizio di Autotrasporto conto terzi di scarti animali".
Promuoviamo pertanto una corretta comunicazione interna ed una efficace comunicazione esterna, al fine di fornire al Cliente ciò che richiede e ciò di cui ha bisogno.

Gli obiettivi aziendali sono:

• Soddisfazione dei clienti e delle parti interessate
Nostro obiettivo è garantire al Cliente lo svolgimento del servizio di trasporto nel rispetto dei requisiti del prodotto e dei tempi concordati, assicurando la copertura del servizio durante tutto l'arco della giornata, nonostante eventuali imprevisti che possano verificarsi sulla stradà infatti, teniamo a disposizione un automezzo sempre pronto a sostituire quello in avaria.
La Direzione ritiene che la soddisfazione del cliente e delle parti interessate si ottenga anche con la soddisfazione delle risorse impiegate nei vari processi.

• Sicurezza sul lavoro, gli obiettivi sono:
  • individuare e soddisfare i requisiti minimi dei clienti, utenti, autorità locali e parti interessate, determinando gli impatti di sicurezza significativi
  • identificare e valutare i rischi di sicurezza, nella consapevolezza che questa analisi contribuisce alla prevenzione e quindi al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dei servizi prestati alla clientelà
  • utilizzare processi e tecnologie per la prevenzione e riduzione dei rischi per la sicurezza dei lavoratori e di tutti gli utenti
  • mantenere adeguati sistemi di controllo della salubrità dell'ambiente di lavoro, in collegamento costante con il Medico Competente e con i RLS
  • diffondere la cultura della tutela della salute e sicurezza ai vari livelli dell'organizzazione e prevenire, con azioni di sensibilizzazione, responsabilizzazione e formazione continua dei dipendenti, potenziali incidenti che potrebbero avere impatti negativi sulla sicurezza
  • mantenere il sistema di gestione adeguato, efficiente ed efficace al fine d'essere in grado di adattarsi rapidamente al cambiamento delle circostanze e/o dei vincoli esterni all'organizzazione
  • Valutazione dei rischi e delle opportunità

La Direzione ha affrontato i rischi e le opportunità associati al contesto e ai suoi obiettivi, che possono influenzare la conformità dei servizi e la capacità di accrescere la soddisfazione del cliente.

L'Organizzazione ha determinato le misure adottate idonee mantenere il rischio entro valori accettabili, per tenere sotto controllo l'efficacia di tali misure. Nel farlo l'azienda ha considerato i fattori esterni e interni applicabili al contesto in cui opera l'organizzazione.

• Competenza tecnica
Il Servizio di trasporto fornito al Cliente viene eseguito nel rispetto delle norme, regolamenti e leggi vigenti a livello nazionale regionale e locale e tramite automezzi adibiti e mantenuti in piena sicurezza secondo la più avanzata competenza tecnica. I nostri automezzi sono attrezzati con scarrabili appositi per il trasporto di scarto animale e di cisterne per il trasporto del sangue e del grasso. Ci impegniamo ad accrescere le nostre competenze tecniche, verificandole periodicamente e a sostituire negli anni gli automezzi obsoleti.

• Organizzazione efficiente
Riteniamo che l'adozione del Sistema Qualità abbia implicazioni dirette su costi, benefici e competitività aziendale. Vogliamo sviluppare all'interno della nostra Organizzazione un vero spirito di collaborazione al fine di rendere sempre più efficiente il servizio di trasporto e assicurare la gestione efficace degli imprevisti, aggiornando periodicamente il personale sull'andamento del lavoro e su eventuali problemi o meriti in proposito, incentivandoli al miglioramento.
E' favorito ogni rapporto di collaborazione esterna finalizzato a migliorare il servizio, considerando la soddisfazione dei fornitori esterni, che contribuisce essa stessa ad accrescere la soddisfazione del cliente.

• Sistema di Gestione
Per regolare il nostro operato riteniamo indispensabile sviluppare e mantenere aggiornato il Sistema Qualità affinché permetta di assicurare ai nostri Clienti il soddisfacimento delle loro richieste e la qualità dei nostri Servizi. Il nostro sistema di gestione comprende anche la gestione di requisiti in materia di sicurezza.

• Miglioramento continuo
Il nostro obiettivo principale è mantenere costante il rapporto lavorativo con i nostri clienti attuali e aumentare e sviluppare eventuali altri rapporti sia nel trasporto dello scarto animale che nel trasporto di altre tipologie di rifiuti. Il miglioramento continuo del sistema documentale, dell' organizzazione dei viaggi, della gestione del personale e dell'efficienza del servizio costituisce un nostro obiettivo permanente.
Adottiamo un Sistema Qualità flessibile per poterci adattare nel migliore dei modi alle esigenze in mutamento.

AUTOTRASPORTI SAVIT SRL si impegna ad assicurare la conoscenza, la comprensione, la diffusione e la condivisione della propria politica sulla salute e sicurezza a tutti i livelli dell'organizzazione, nella convinzione che ciò costituisca un fattore di crescita della cultura dell'organizzazione e un vantaggio competitivo nella soddisfazione dei propri dipendenti, dei propri clienti e di tutte le parti interessate.
Essa assicura la verifica del raggiungimento degli obiettivi e garantisce la continua idoneità della politica attraverso il Riesame della Direzione.
Data  13/10/2021
Approvato DIR